DAL 30.06.2022 IRROGAZIONE DI SANZIONI PER PRESTATORI DI SERVIZI, COMMERCIANTI E STUDI PROFESSIONALI CHE RIFIUTANO PAGAMENTI TRAMITE CARTE DI CREDITO / DEBITO / ALTRI STRUMENTI ELETTRONICI.
Ulteriori proroghe detrazioni fiscali sulla casa 2022
Ecobonus: in vigore fino al 2024.
Condizionatori: in vigore fino al 2024.
Ristrutturazioni edilizia: in vigore fino al 2024.
Bonus mobili: in vigore fino al 2024. Si precisa che la detrazione spetta nella misura del 50% delle spese sostenute, da ripartire in 10 quote annuali di pari importo, ed è calcolata sulla base di 10.000 euro per l'anno 2022 e di 5.000 euro per gli anni 2023 e 2024.
Bonus verde: in vigore fino al 2024. Con riferimento all’articolo 1, comma 12, L. 205/2017, si evidenzia la detrazione del 36% nel limite massimo di spesa pari a 5.000 euro annui.
Bonus facciate: in vigore fino al 2022. La detrazione si riduce dal precedente 90% al 60%, ai sensi dell’articolo 1, comma 219, L. 160/2019.
Barriere architettoniche: in vigore fino al 2022. È stata introdotta una detrazione del 75% per gli interventi direttamente finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche, di cui il tetto massimo di spesa sarà di: a) 50.000 euro per gli interventi in abitazioni unifamiliari; b) 40.000 euro per i piccoli condomini fino a 8 unità abitative; c) 30.000 euro per i condomini oltre le 8 unità abitative.
Bonus idrico: in vigore fino al 2023. Si precisa che il credito d’imposta per l’acquisto di sistemi di filtraggio acqua potabile è attribuibile nella misura del 50% delle spese sostenute fino a un massimo di 1.000 euro per ciascuna unità immobiliare e di 5.000 euro per ciascun immobile adibito all’attività commerciale.