studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 001
studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 002
studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 003
Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›
studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 004

news

Ammissione alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Nuovi codici Ateco

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Indice Istat Novembre 2024

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Responsabilità del revisore sulle altre informazioni contenute nei documenti allegati al bilancio (ISA Italia 720)

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Agenzia delle Entrate e Riscossione – Pignoramento presso terzi

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Piano consumatore ex art 67 unico creditore e finanza esterna

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Concordato minore e giudizio di cram down

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Cripto–attività: imposta sostitutiva

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Regime forfettario: nuovo limite reddito da lavoro dipendente 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Aliquote IRPEF 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Ammissibile la ristrutturazione dei debiti del consumatore in deroga all’art 2740

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

news

Inammissibile la liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile privo di qualsiasi bene

Approfondisci studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 005

Beni sopravvenuti all’apertura della procedura ed effetto automatico di esdebitazione

La disciplina prevista per la liquidazione giudiziale dall’art. 142, comma 2, del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (CCII), secondo cui “sono compresi nella liquidazione giudiziale anche i beni che pervengono al debitore durante la procedura, dedotte le passività incontrate per l'acquisto e la conservazione dei beni medesimi,” trova applicazione anche nella liquidazione controllata. Ciò avviene in virtù di quanto stabilito direttamente dall’art. 268, comma 4, lettera b), CCII, che, a contrario, consente di includere nella procedura minore le quote di stipendi e pensioni eccedenti «quanto occorre al mantenimento» del debitore sovraindebitato e della sua famiglia. Tali prestazioni, rappresentando crediti esigibili periodicamente, rientrano nella logica dell’art. 2740 del codice civile, il quale dispone che «il debitore risponde dell’adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri».
L’esdebitazione introduce un duplice vincolo temporale nella gestione dei beni sopravvenuti del debitore. Da un lato, pone un termine massimo entro il quale tali beni possono essere appresi. Dall’altro, in presenza di crediti concorsuali non ancora soddisfatti prima del decorso del triennio, stabilisce indirettamente un termine minimo per la loro acquisizione.
In particolare, qualora il soddisfacimento dei crediti concorsuali e delle spese della procedura richieda l’acquisizione di beni sopravvenuti (inclusi i crediti futuri o non ancora esigibili), i liquidatori, salvo il completo soddisfacimento attraverso la vendita di beni già disponibili o la cessione di crediti futuri, devono predisporre un programma di liquidazione che sfrutti integralmente il periodo antecedente all’esdebitazione. Questo programma deve avere, quindi, una durata non inferiore al triennio.
 
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 017    I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate  studio-mariani it 3-it-357835-beni-sopravvenuti-all-apertura-della-procedura-ed-effetto-automatico-di-esdebitazione 018