Per la comunicazione dei dati necessari alla proposta di CPB 2025-2026 recentemente l'Agenzia delle Entrate ha approvato il nuovo modello. Le principali novità sono:
la possibilità di inviare in modo autonomo il modello CPB rispetto al modello REDDITI 2025, entro il 30 settembre 2025;
per indicare il codice ISA, il codice attività dell’attività prevalente e la categoria reddituale sono stati introdotti tre nuovi righi;
la possibilità di accettare la proposta di CPB per il biennio 2025-2026 anche se non è stata accettata quella per il 2024-2025.
Infine, l’Agenzia rilascerà il software per l’elaborazione della proposta entro il 30 aprile 2025.