Sistemi di allerta e prevenzione crisi di impresa: il ruolo della revisione legale
A seguito dell’introduzione del Codice della Crisi d’impresa (D.Lgs. 14/2019) e del decreto correttivo-ter (D.Lgs. 136/2024), il ruolo del revisore legale è diventato fondamentale non solo per il controllo di bilancio, ma anche come monitoraggio preventivo della sostenibilità economico-finanziaria dell’impresa.
Ne consegue che è necessario un aggiornamento delle procedure di revisione, delle responsabilità del revisore e delle modalità con cui documentare le evidenze raccolte, avendo affidato la normativa al revisore compiti cruciali nell’individuazione precoce di segnali di crisi, nella valutazione dell’adeguatezza degli assetti aziendali e, nei casi critici, la comunicazione verso l’organo amministrativo o l’OCRI.