Nuovi obblighi per il revisore nella revisione del bilancio 2024
Il 2025 rappresenta un punto di svolta per il revisore legale, al quale viene richiesto un approccio più integrato, multidisciplinare e orientato alla prevenzione dei rischi, a seguito dell’introduzione dell’OIC 34 sui ricavi, dell’attuazione della Direttiva CSRD sulla sostenibilità e dell’accentuazione delle responsabilità legate alla continuità aziendale.
Conseguentemente il revisore non è più solo un garante della correttezza del bilancio ma anche figura chiave per la legalità, la trasparenza e la sostenibilità aziendale, in un contesto dove le informazioni finanziarie e non finanziarie sono sempre più connesse.
Inoltre, cresce l’attenzione del legislatore verso il ruolo attivo degli organi di controllo nel monitoraggio della crisi d’impresa e l’adeguatezza degli assetti organizzativi.