Procedure di revisione aggiuntive se continuità aziendale è a rischio
Uno dei passaggi cruciali nella revisione del bilancio è la valutazione della continuità aziendale, ossia se l’impresa sia in grado di proseguire l’attività nel prossimo futuro. In presenza di dubbi significativi, il principio ISA Italia 570 richiede l’adozione di procedure di revisione aggiuntive.
In particolare, il revisore deve:
richiedere attestazioni scritte a sostegno dei piani e della relativa fattibilità.
richiedere una valutazione formale della continuità aziendale alla direzione, se non già predisposta;
esaminare i piani futuri d’azione per verificarne la fattibilità e la capacità di mitigare i rischi;
analizzare le previsioni di flussi di cassa;
controllare l’eventuale presenza di nuove informazioni o fatti successivi alla valutazione della direzione;
richiedere attestazioni scritte a sostegno dei piani e della relativa fattibilità.