Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›

news

Liquidazione controllata è ammissibile anche in presenza di un fondo patrimoniale se c’è l'impegno a rendere disponibile l’immobile

Approfondisci

news

Parti correlate: focus dei controlli nella governance aziendale

Approfondisci

news

Fallimento della società semplice: la Corte costituzionale tutela i soci

Approfondisci

news

Concordato minore: quando un solo creditore detiene la maggioranza dei crediti

Approfondisci

news

Revisione legale e ispezioni di qualità: come prepararsi al meglio

Approfondisci

news

Terminate le risorse per il credito di imposta 4.0 per investimenti effettuati nel 2025

Approfondisci

news

Cassa periti industriali

Approfondisci

news

Cassa notai

Approfondisci

news

Cassa medici e odontoiatrici

Approfondisci

news

Cassa Ragionieri

Approfondisci

news

Cassa attuari, chimici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali

Approfondisci

news

Procedura concorsuale: i requisiti si valutano alla data della domanda

Approfondisci

Pubblicità della sentenza di apertura

Secondo quanto previsto dall’articolo 270, comma 2, lettera f) del Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza (CCII), il Tribunale è tenuto a disporre la pubblicazione della sentenza sul proprio sito istituzionale o su quello del Ministero della Giustizia.
Tale previsione si inserisce in continuità con quanto stabilito dal decreto n. 22 del 2021, con cui il Presidente del Tribunale, nell’ambito della precedente normativa di cui alla legge n. 3/2012, aveva evidenziato la necessità di bilanciare l’interesse pubblico alla trasparenza con la tutela della riservatezza del debitore. In tale contesto, era stato disposto che la pubblicazione del decreto di apertura della procedura di composizione della crisi da sovraindebitamento, o della sentenza di apertura della liquidazione controllata, avesse una durata limitata a sei mesi, e che il giudice ordinasse alla cancelleria l’oscuramento dei dati sensibili contenuti nel ricorso e nel provvedimento. Va inoltre precisato che, secondo il nuovo quadro normativo, è prevista la pubblicazione della sola sentenza e non anche del ricorso.
 
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
   I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate