La governance aziendale si sta modificando a seguito dell’introduzione della Direttiva UE 2022/2464 (CSRD) e del suo recepimento in Italia tramite il D.Lgs. 125/2024, che impone di considerare obbligatoriamente nella strategia d’impresa la sostenibilità. La transizione verso un’economia sostenibile sta richiedendo cambiamenti nei modelli di gestione, nei flussi informativi e nei sistemi di controllo. In questo contesto, il ruolo del revisore legale si amplia: oltre alla revisione economico-finanziaria, deve ora garantire l’affidabilità, la completezza e la coerenza delle informazioni del rendiconto di sostenibilità.