Revisione legale - La valutazione preliminare del rischio ISA 315
La revisione contabile è un processo strutturato volto a esprimere un giudizio professionale sul bilancio d’esercizio, incentrato sulla valutazione del rischio. Il rischio di revisione (audit risk) è dato da rischio intrinseco, rischio di controllo e rischio di individuazione. Il revisore può intervenire solo su quest’ultimo, adattando le procedure di revisione. La valutazione preliminare del rischio, in linea con il principio ISA Italia 315, richiede una comprensione approfondita dell’impresa e del suo contesto. Il revisore deve identificare le aree ad alto rischio, come magazzino, ricavi, crediti e operazioni complesse. I rischi significativi comprendono il rischio di frode e transazioni complesse. Le risposte includono test sostanziali, coinvolgimento di esperti e procedure imprevedibili. La valutazione del rischio deve essere documentata e aggiornata continuamente. Un approccio risk-based consente una revisione più efficace, efficiente e conforme ai principi professionali.