Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›

news

Liquidazione controllata è ammissibile anche in presenza di un fondo patrimoniale se c’è l'impegno a rendere disponibile l’immobile

Approfondisci

news

Concordato minore: quando un solo creditore detiene la maggioranza dei crediti

Approfondisci

news

Revisione legale e ispezioni di qualità: come prepararsi al meglio

Approfondisci

news

Terminate le risorse per il credito di imposta 4.0 per investimenti effettuati nel 2025

Approfondisci

news

Cassa medici e odontoiatrici

Approfondisci

news

Cassa Ragionieri

Approfondisci

news

Cassa attuari, chimici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali

Approfondisci

news

Procedura concorsuale: i requisiti si valutano alla data della domanda

Approfondisci

news

Ristrutturazione dei debiti: il giudice valuta anche la "meritevolezza" del consumatore

Approfondisci

news

Revisione contabile nelle nano imprese: un approccio snello ma rigoroso

Approfondisci

news

Istanza del creditore e assenza di patrimonio del debitore sovraindebitato

Approfondisci

news

Vendita dei beni nell’ambito della liquidazione fallimentare: applicabile l’art. 44 del TUR

Approfondisci

Patente a crediti per cantieri Edili

Il Ministero con il Decreto-Legge n. 19/2024, ha introdotto un nuovo sistema di qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi in tema di sicurezza sul lavoro (c.d. patente a crediti), obbligatoria per coloro che vogliono operare nell’ambito di cantieri edili a partire dal 01 ottobre 2024.
La patente (in formato digitale) verrà rilasciata dalla sede territoriale competente dell’Istituto Nazionale del Lavoro solo in caso di possesso dei seguenti requisiti:
  • iscrizione alla camera di commercio industria e artigianato;
  • adempimento, da parte del lavoratore autonomo, datore di lavoro/ dirigenti/preposti e lavoratori dell’impresa, degli obblighi formativi;
  • possesso del documento unico di regolarità contributiva in corso di validità (DURC);
  • possesso del Documento di Valutazione dei Rischi (DVR);
  • possesso del Documento Unico di Regolarità Fiscale (DURF).
La patente prevede inizialmente 30 crediti, che saranno soggetti a decurtazione in caso di violazioni e infortuni. Al di sotto della soglia di 15 crediti l’impresa o il lavoratore autonomo non potrà operare sino a quando non recupererà i crediti necessari, mediante la formazione in materia di sicurezza.
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
   I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate