studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 001
studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 002
studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 003
Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›
studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 004

news

Indice Istat Febbraio 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Pec personale amministratori di società entro il 30 giugno

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Modifica della proposta di concordato minore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

La revisione legale volontaria nelle srl

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Liquidazione controllata limite per il mantenimento

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Determinazione del mantenimento nella liquidazione controllata

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Compliance fiscale: il ruolo del revisore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Aggiornamento 2025 portale ENEA ancora in attesa

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Domanda per la riammissione alla rottamazione–quater

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

La contribuzione Enasarco 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Riportare il vecchio/nuovo codice attività nel modello Iva 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

news

Ammissibilità dell’apporto di finanza esterna nella liquidazione controllata

Approfondisci studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 005

OBBLIGO DEI CORRISPETTIVI TELEMATICI

Dal 1° gennaio 2020 tutti i contribuenti di cui all’articolo 22 del D.P.R. 633/72 non potranno più avvalersi dello scontrino fiscale e della ricevuta fiscale. Tali scontrini saranno sostituiti dal “documento commerciale”, ovvero il documento (non fiscale) che funge da quietanza da rilasciare al cliente. Tale documento commerciale potrà essere emesso, così come l’obbligo di memorizzazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi e potrà essere assolto esclusivamente attraverso le due seguenti strade alternative:
 
  • la prima consiste nel dotarsi di un Registratore Telematico (i files giornalieri dei corrispettivi devono essere tramessi telematicamente entro 12 giorni);
  • la seconda strada riguarda l’emissione di fattura elettronica in luogo di ricevuta fiscale;
 
Secondo la Legge n° 58 del 28 giugno 2019, per la durata di 6 mesi a decorrere dal 1° gennaio non si applicano le sanzioni previste dal comma 6 in caso di trasmissione telematica dei dati relativi ai corrispettivi giornalieri entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, fermi restando i termini di liquidazione dell’imposta sul valore aggiunto.
In riferimento al citato periodo “semestrale” di moratoria delle sanzioni è importante precisare come ribadito anche da Assonime con la circolare n. 24 del 22 novembre 2019 che:
  • detto periodo transitorio riguarda solo la fase di trasmissione (che passa transitoriamente da 12 giorni alla fine del mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione),
  • e non quella di memorizzazione dei corrispettivi (che dovrà rispettare il termine giornaliero normativamente previsto).
Con la circolare n. 15/E/2019 l’Agenzia delle entrate, in relazione al citato periodo transitorio, precisa che:
  1. con provvedimento direttoriale saranno individuate le modalità telematiche di trasmissione dei corrispettivi;
  2. detti soggetti potranno adempiere temporaneamente all’obbligo di memorizzazione giornaliera dei corrispettivi mediante registratori di cassa già in uso, (possibilità consentita fino al momento di attivazione del registratore telematico e, in ogni caso, non oltre la scadenza del semestre scadente (30 giugno 2020).
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 017    I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate  studio-mariani it 3-it-299434-obbligo-dei-corrispettivi-telematici 018