Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›

news

Liquidazione controllata è ammissibile anche in presenza di un fondo patrimoniale se c’è l'impegno a rendere disponibile l’immobile

Approfondisci

news

Concordato minore: quando un solo creditore detiene la maggioranza dei crediti

Approfondisci

news

Cassa medici e odontoiatrici

Approfondisci

news

Cassa Ragionieri

Approfondisci

news

Cassa attuari, chimici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali

Approfondisci

news

Procedura concorsuale: i requisiti si valutano alla data della domanda

Approfondisci

news

Ristrutturazione dei debiti: il giudice valuta anche la "meritevolezza" del consumatore

Approfondisci

news

Revisione contabile nelle nano imprese: un approccio snello ma rigoroso

Approfondisci

news

Istanza del creditore e assenza di patrimonio del debitore sovraindebitato

Approfondisci

news

Vendita dei beni nell’ambito della liquidazione fallimentare: applicabile l’art. 44 del TUR

Approfondisci

news

Crisi d’impresa: prevenzione e ruolo attivo dei professionisti

Approfondisci

news

Prevenzione della crisi d’impresa: obblighi rafforzati anche per le PMI

Approfondisci

Recapture Super Ace

L'agevolazione Ace Innovativa del 2021 presenta una possibile ricaduta sul calcolo dell'IRES di questo esercizio. L'articolo 19, cc. 4 e 5, del DL 73/2021 prevede infatti un meccanismo di recapture, ossia restituzione in tutto o in parte dell'agevolazione qualora nel 2022 o nel 2023 il patrimonio netto si riduca rispetto al patrimonio netto del 2021, per cause diverse dalla rilevazione di perdite in bilancio, ossia se entro il 31 dicembre 2023, l'incremento del 2021 risulti in tutto o in parte riassorbito a seguito di distribuzione di riserve ai soci.
Ai fini del calcolo dell'importo da portare in aumento dell'imponibile Ires, le istruzioni del modello Redditi 2023, richiamando l'art. 19 c. 5 del DL 73/2021, stabiliscono che deve essere assunto il 15% della differenza tra la variazione in aumento del capitale proprio esistente alla chiusura del periodo precedente (2021) e quella esistente alla fine 2022. 
A seconda della modalità di fruizione dell'Ace innovativa, si procederà alla restituzione del credito d'imposta o alla rideterminazione della base di calcolo dell'agevolazione.

VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
   I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate