Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›

news

Liquidazione controllata è ammissibile anche in presenza di un fondo patrimoniale se c’è l'impegno a rendere disponibile l’immobile

Approfondisci

news

Concordato minore: quando un solo creditore detiene la maggioranza dei crediti

Approfondisci

news

Cassa medici e odontoiatrici

Approfondisci

news

Cassa Ragionieri

Approfondisci

news

Cassa attuari, chimici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali

Approfondisci

news

Procedura concorsuale: i requisiti si valutano alla data della domanda

Approfondisci

news

Ristrutturazione dei debiti: il giudice valuta anche la "meritevolezza" del consumatore

Approfondisci

news

Revisione contabile nelle nano imprese: un approccio snello ma rigoroso

Approfondisci

news

Istanza del creditore e assenza di patrimonio del debitore sovraindebitato

Approfondisci

news

Vendita dei beni nell’ambito della liquidazione fallimentare: applicabile l’art. 44 del TUR

Approfondisci

news

Crisi d’impresa: prevenzione e ruolo attivo dei professionisti

Approfondisci

news

Prevenzione della crisi d’impresa: obblighi rafforzati anche per le PMI

Approfondisci

INDENNITA' UNA TANTUM “ALLUVIONATI”

Nell'ambito del c.d. “Decreto Alluvioni” è stata concessa un'indennità una tantum a favore dei soggetti colpiti dagli eventi alluvionali a decorrere dall'1.5.2023 che hanno interessato le Regioni Emilia Romagna, Marche e Toscana.
 
L'indennità in esame è destinata, come specificato dall'INPS nella citata Circolare n. 54 anche ai lavoratori autonomi / titolari di attività d'impresa, iscritti a qualsiasi forma obbligatoria di previdenza e assistenza ossia: artigiani / commercianti iscritti all'IVS, professionisti iscritti alla Gestione separata INPS, lavoratori autonomi che svolgono attività per la quale vige l'obbligo contributivo presso la gestione speciale ex ENPALS , i soggetti iscritti in qualità di coadiuvanti e coadiutori alle gestioni previdenziali degli artigiani / commercianti / coltivatori diretti, coloni e mezzadri e i professionisti iscritti agli Enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. n. 509/94 (CDC, Inarcassa, CIPAG, ENPAM, ecc.) e D.Lgs. n. 103/96 (Casse Interprofessionali).
 
L'indennità è riconosciuta a favore dei predetti soggetti che:
- all'1.5.2023 sono residenti / domiciliati ovvero operano esclusivamente / prevalentemente (per gli agenti e rappresentanti) in uno dei predetti Comuni alluvionati (Allegato 1 del Decreto 61/2023);
- hanno dovuto sospendere l'attività a causa degli eventi alluvionali verificatisi a partire dall'1.5.2023 per i quali è stato dichiarato lo stato di emergenza.
 
Con Circolare INPS n. 54 l'istituto ha fornito le istruzioni operative per richiedere l'indennità in esame fornendo chiarimenti in merito ai soggetti beneficiari, ai requisiti per accedere al beneficio nonchè alle modalità di presentazione della domanda.
 
 
 
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
   I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate