La Finanziaria 2024 introduce l'obbligo per le imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia, iscritte nel Registro Imprese, di sottoscrivere contratti assicurativi entro il 31 dicembre 2024. per la copertura di danni a terreni, fabbricati, impianti, macchinari e attrezzature industriali e commerciali causati direttamente da eventi come sismi, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. L'inadempimento di questo obbligo sarà preso in considerazione nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni finanziarie provenienti da risorse pubbliche. Le polizze devono contemplare un possibile scoperto o franchigia non superiore al 15% del danno e l'applicazione di premi proporzionali al rischio. In caso di segnalazione di violazioni o elusioni dell'obbligo contrattuale, compreso il rinnovo, l'Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni (Ivass) sarà autorizzato a infliggere sanzioni amministrative pecuniarie comprese tra 100.000 e 500.000 euro.