studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 001
studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 002
studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 003
Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›
studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 004

news

Ammissione alla procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Nuovi codici Ateco

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Indice Istat Novembre 2024

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Responsabilità del revisore sulle altre informazioni contenute nei documenti allegati al bilancio (ISA Italia 720)

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Agenzia delle Entrate e Riscossione – Pignoramento presso terzi

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Piano consumatore ex art 67 unico creditore e finanza esterna

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Concordato minore e giudizio di cram down

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Cripto–attività: imposta sostitutiva

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Regime forfettario: nuovo limite reddito da lavoro dipendente 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Aliquote IRPEF 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Ammissibile la ristrutturazione dei debiti del consumatore in deroga all’art 2740

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

news

Inammissibile la liquidazione controllata del socio illimitatamente responsabile privo di qualsiasi bene

Approfondisci studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 005

BONUS PER INTERVENTI SU IMMOBILI

Tipologia di interventoModalità di sostenimento della spesaAgevolazioneNote
Manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione ediliziaPagamenti mediante bonifico ordinario con la dichiarazione sostitutiva rilasciata dal fornitore o bonifico bancario/postale “parlante”.
Il 31 dicembre 2017 è il termine per sostenere la spesa con l’agevolazione
Detrazione Irpef del 50% in 10 rate annuali di pari importo con soglia massima di spesa di 96.000 euroSi può beneficiare dell’agevolazione fiscale per interventi avvenuti su tutti gli immobili di tipo residenziale. Tra gli interventi agevolabili rientrano anche l’eliminazione di barriere architettoniche, la cablatura e la riduzione dell’inquinamento acustico, la realizzazione di autorimesse, la prevenzione del rischio di atti illeciti, la prevenzione di infortuni domestici, l’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia, la bonifica dell’amianto e l’adozione di misure antisismiche
Riqualificazione energetica, interventi sugli involucri, installazione di pannelli solari, sostituzione di impianti di climatizzazione invernalePer le imprese la modalità di pagamento è libera. Invece per i privati pagamenti mediante bonifico ordinario con la dichiarazione sostitutiva rilasciata dal fornitore o con bonifico bancario/postale “parlante”
Il 31 dicembre 2017 è il termine per sostenere la spesa con l’agevolazione
Detrazione Irpef/Ires del 65% in 10 rate annuali di pari importo con soglie massime diverse secondo il tipo di spesa: spesa di 46.154 euro per la sostituzione di impianti di climatizzazione invernale, spesa di 153.846 euro per la riqualificazione energetica e spesa di 92.308 euro per gli interventi sugli involucri e l’installazione di pannelli solariSi può beneficiare dell’agevolazione fiscale per interventi realizzati su unità immobiliari esistenti, compresi quelli strumentali per esercizio di lavoro autonomo o dell’attività d’impresa. È essenziale acquisire l’asseverazione del tecnico abilitato (o dichiarazione del direttore dei lavori), l’attestato di certificazione energetica e la scheda informativa. Entro 90 giorni dalla fine dei lavori, è necessario trasmettere all’ENEA copia dell’attestato di certificazione energetica e la scheda informativa
“Bonus arredi”, cioè acquisto di mobili nuovi o grandi elettrodomestici nuovi di classe non inferiore ad A+ (A per i forni)Pagamento mediante carta di debito, carta di credito o bonifico.
Il 31 dicembre 2017 è l termine per sostenere la spesa
 
Detrazione Irpef del 50% in 10 rate annuali di pari importo con soglia massima di spesa di 10.000 euroLa primaria premessa per beneficiare del “Bonus arredi”, che da diritto alla detrazione Irpef del 50%, è l’attuazione di un intervento di recupero edilizio in data successiva al 1° gennaio 2016, ma comunque in data antecedente a quella di acquisto del mobile o grande elettrodomestico nuovi
Interventi finalizzati alla riduzione del rischio sismicoPagamenti mediante bonifico ordinario con la dichiarazione sostitutiva rilasciata dal fornitore p bonifico bancario/postale “parlante”.
Il 31 dicembre 2021è il termine per sostenere la spesa
Detrazione Irpef/Ires del 50% in 5 rate annuali di pari importo con soglia massima di spesa di 96.000 euro per ciascun anno. La detrazione diventa del 70% se il rischio sismico è ridotto di 1 classe di rischio. Se invece è ridotto di 2 classi di rischio la detrazione diventa dell’80%.Si può beneficiare dell’agevolazione fiscale per interventi, con autorizzazione in data successiva al 1° gennaio 2017, realizzati sugli immobili utilizzati per attività produttive e su tutti quelli di tipo residenziale.
Si applica agli edifici che si trovano nelle zone sismiche 1, 2 e 3 (si fa riferimento all’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274/2003)
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 017    I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate  studio-mariani it 3-it-272605-bonus-per-interventi-su-immobili 018