Negli ultimi anni, la prevenzione della crisi d’impresa è diventata un tema centrale per tutte le realtà aziendali. Il rinnovato art. 2086 del Codice civile ha trasformato il concetto di buona gestione in un vero e proprio obbligo giuridico per gli amministratori.
È loro responsabilità dotare l’impresa di assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, in grado di garantire la continuità aziendale e individuare tempestivamente eventuali segnali di crisi.
Questi obblighi non riguardano solo le grandi aziende, ma coinvolgono anche le piccole e medie imprese, chiamate a rafforzare i propri strumenti di controllo interno, con particolare attenzione alla pianificazione, al monitoraggio costante e alla capacità di intervenire rapidamente in caso di difficoltà.