In aumento la povertà assoluta a causa dell'inflazione
Nel 2022, la condizione di povertà assoluta riguarda un numero leggermente superiore a 2,18 milioni di famiglie, rappresentando l'8,3% del totale, in aumento rispetto al 7,7% registrato nel 2021. Inoltre, oltre 5,6 milioni di individui si trovano in questa situazione, evidenziando un incremento dal 9,1% dell'anno precedente al 9,7%.
Questo peggioramento è principalmente attribuibile alla notevole crescita dell'inflazione.
La percentuale di famiglie in condizione di povertà assoluta con almeno un membro straniero raggiunge il 28,9%, mentre si attesta al 6,4% per le famiglie composte esclusivamente da cittadini italiani.
La povertà relativa rimane stabile nel 2022, con una percentuale dell'11,0% nel 2021 e ora dell'10,9%, coinvolgendo un totale di 2,8 milioni di famiglie, di cui oltre un milione di minori.