studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 001
studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 002
studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 003
Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›
studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 004

news

Indice Istat Febbraio 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Pec personale amministratori di società entro il 30 giugno

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Modifica della proposta di concordato minore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

La revisione legale volontaria nelle srl

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Liquidazione controllata limite per il mantenimento

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Determinazione del mantenimento nella liquidazione controllata

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Compliance fiscale: il ruolo del revisore

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Aggiornamento 2025 portale ENEA ancora in attesa

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Domanda per la riammissione alla rottamazione–quater

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

La contribuzione Enasarco 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Riportare il vecchio/nuovo codice attività nel modello Iva 2025

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

news

Ammissibilità dell’apporto di finanza esterna nella liquidazione controllata

Approfondisci studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 005

INTERVENTI ANTISISMICI

Detrazione anche su immobili locati

L’Agenzia delle entrate ha chiarito (risoluzione n. 22 del 12 marzo 2018) che la detrazione per le spese sostenute in interventi antisismici può essere estesa anche agli interventi che riguardano immobili destinati alla locazione.
Le unità immobiliari in esame sono state suddivise utilizzando due criteri: la localizzazione territoriale in zone sismiche ad alta pericolosità e il tipo di utilizzo.
Per quanto riguarda la localizzazione l’ordinanza n. 3274 del 20 marzo 2003 ha suddiviso i Comuni italiani sulla base del loro rischio sismico in 4 categorie, individuate con i codici 1, 2, 3 e 4. Gli immobili rientranti nelle zone 1, 2 e 3 potranno godere della detrazione (50% - 70% - 80%) in 5 quote annuali.
Dal 1° gennaio 2017, tutte le unità immobiliari utilizzate a fini residenziali, e non solo quelle destinate ad abitazione principale o ad attività produttive, possono detrarre le spese sostenute per interventi antisismici. Un ulteriore chiarimento riguarda la norma che ha introdotto il “Sismabonus”  che ha come scopo quello di favorire la messa in sicurezza degli edifici per garantire l’integrità delle persone prima ancora che del patrimonio, ed è per questo che la detrazione è riconosciuta  anche per gli  interventi su immobili destinati alla locazione.
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 017    I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate  studio-mariani it 3-it-277955-interventi-antisismici 018