La contabilizzazione di imposte anticipate e differite
Le imposte differite e anticipate sono legate al disallineamento tra reddito civilistico e fiscale in applicazione del principio di competenza economica e si verificano in particolare quando vi sono differenze temporanee tra le due tipologie di reddito. Si tratta di differenze riassorbili nei periodi di imposta futuri che danno luogo alla necessità di iscrivere in contabilità imposte anticipate o differite, la cui rilevazione consente di riallineare l'utile di conto economico al reddito tassabile ai fini fiscali.
Il principio contabile OIC 25 definisce le regole per l'iscrizione in bilancio delle imposte, definendo altresì i criteri per classificazione, valutazione e rilevazione delle imposte sul reddito, nonché le informazioni da presentare nella nota integrativa.