Con te nel percorso
della tua vita aziendale
Scopri i nostri servizi di consulenza ›

news

Liquidazione controllata è ammissibile anche in presenza di un fondo patrimoniale se c’è l'impegno a rendere disponibile l’immobile

Approfondisci

news

Cassa medici e odontoiatrici

Approfondisci

news

Cassa Ragionieri

Approfondisci

news

Cassa attuari, chimici, geologi, dottori agronomi e dottori forestali

Approfondisci

news

Procedura concorsuale: i requisiti si valutano alla data della domanda

Approfondisci

news

Ristrutturazione dei debiti: il giudice valuta anche la "meritevolezza" del consumatore

Approfondisci

news

Revisione contabile nelle nano imprese: un approccio snello ma rigoroso

Approfondisci

news

Istanza del creditore e assenza di patrimonio del debitore sovraindebitato

Approfondisci

news

Vendita dei beni nell’ambito della liquidazione fallimentare: applicabile l’art. 44 del TUR

Approfondisci

news

Crisi d’impresa: prevenzione e ruolo attivo dei professionisti

Approfondisci

news

Prevenzione della crisi d’impresa: obblighi rafforzati anche per le PMI

Approfondisci

news

Composizione negoziata: l'istanza di nomina dell’esperto non blocca da sola la liquidazione giudiziale

Approfondisci

Clausole collegate al tasso Euribor: ipotesi di nullità parziale

La sentenza n. 12007/2024 della Corte di Cassazione ha stabilito che le clausole dei contratti di mutuo riferite all’Euribor per la determinazione del tasso di interesse sono viziate da parziale nullità (originaria o sopravvenuta), nel caso in cui venga provato che la quantificazione dell'Euribor per un determinato periodo sia stata oggetto di intese o pratiche illecite restrittive della concorrenza. Ciò a causa dell'impossibilità anche solo momentanea di definizione del loro oggetto.
Per determinare la nullità parziale è necessario provare che quel parametro sia stato oggettivamente, effettivamente e significativamente alterato, a seguito delle condotte illecite dei terzi, a tal punto da non potere ricoprire il ruolo di efficace strumento per la determinazione dell'oggetto della clausola sul tasso di interesse.
In quest’ultima circostanza, le conseguenze della parziale nullità della clausola che richiama l'Euribor (con riferimento al solo periodo in cui sia accertata l'alterazione concreta di quel parametro) e la possibilità di sostituire in via normativa, nel caso in cui non sia possibile ricostruirne il valore autentico, al netto dell'alterazione, andranno valutate secondo i principi generali dell'ordinamento.
 
 
VEDI TUTTE
Hai bisogno di maggiori informazioni?
   I nostri orari Dal Lunedì al Giovedì 9.00 - 17.30 | Venerdì 9.00 - 15.00
via Antonio Gramsci 85
47122 Forli
Tel. +39 0543818248
Fax +39 0543818248
E-mail: segreteria@studio-mariani.com

P.Iva 02713451207 Privacy & Cookie Policy - Preferenze Cookie
Newsletter
Iscriviti e ricevi costantemente news e aggiornamenti
Credits TITANKA! Spa
Scopri lo
Scadenziario
Fiscale
Vai al sito Agenzia
delle Entrate