Nelle S.r.l. che superano le soglie previste dalla legge, il revisore legale dei conti garantisce trasparenza e affidabilità del bilancio. La fase finale della revisione è cruciale: il revisore esprime il proprio giudizio professionale sulla base delle evidenze raccolte. Secondo il principio ISA Italia 700, ciò è possibile solo in presenza di ragionevole certezza dell’assenza di errori significativi. Il revisore valuta criticamente le aree di rischio e analizza gli errori identificati, distinguendoli per natura e rilevanza. Anche errori sotto la soglia quantitativa possono essere significativi se hanno impatti qualitativi. In caso di errori non corretti, la direzione deve fornire attestazioni scritte. Tali errori vanno comunicati agli organi di governance. La verifica finale riguarda l’adeguatezza degli elementi probativi raccolti. Tutto il processo confluisce in un memorandum che supporta il giudizio finale. Il giudizio del revisore ha rilevanza non solo tecnica, ma anche legale ed economica.